Biologico
CasaCasa > Notizia > Biologico

Biologico

Mar 13, 2023

Natura (2023) Cita questo articolo

1 Altmetrico

Dettagli sulle metriche

Sebbene i materiali ibridi organico-inorganici abbiano svolto un ruolo indispensabile come materiali meccanici1,2,3,4, ottici5,6, elettronici7,8 e biomedici9,10,11, le molecole ibride organico-inorganiche isolate (attualmente limitate a composti covalenti12,13) sono usati raramente per preparare materiali ibridi, a causa dei comportamenti distinti dei legami covalenti organici14 e dei legami ionici inorganici15 nella costruzione molecolare. Qui integriamo i tipici legami covalenti e ionici all'interno di una molecola per creare una molecola ibrida organico-inorganica, che può essere utilizzata per sintesi dal basso verso l'alto di materiali ibridi. Una combinazione dell'acido tiottico covalente organico (TA) e dell'oligomero inorganico di carbonato di calcio ionico (CCO) attraverso una reazione acido-base fornisce una molecola ibrida TA-CCO con la formula molecolare rappresentativa TA2Ca(CaCO3)2. La sua doppia reattività che coinvolge la copolimerizzazione del segmento TA organico e del segmento CCO inorganico genera le rispettive reti covalenti e ioniche. Le due reti sono interconnesse tramite complessi TA-CCO per formare una struttura bicontinua covalente-ionica all'interno del materiale ibrido risultante, poli (TA-CCO), che unifica proprietà meccaniche paradossali. Il legame reversibile dei legami Ca2+–CO32− nella rete ionica e dei legami S–S nella rete covalente garantisce la rilavorabilità del materiale con modellabilità simile alla plastica preservando la stabilità termica. La coesistenza di comportamenti simili alla ceramica, alla gomma e alla plastica all'interno del poli(TA-CCO) va oltre le attuali classificazioni dei materiali per generare una "plastica ceramica elastica". La creazione dal basso verso l’alto di molecole ibride organiche-inorganiche fornisce un percorso fattibile per l’ingegneria molecolare di materiali ibridi, integrando così la metodologia classica utilizzata per la produzione di materiali ibridi organici-inorganici.

Questa è un'anteprima dei contenuti dell'abbonamento, accessibile tramite il tuo istituto

Accedi a Nature e ad altre 54 riviste Nature Portfolio

Ottieni Nature+, il nostro abbonamento con accesso online dal miglior rapporto qualità-prezzo

$ 29,99 / 30 giorni

annullare in qualsiasi momento

Iscriviti a questo diario

Ricevi 51 numeri cartacei e accesso online

$ 199,00 all'anno

solo $ 3,90 per numero

Noleggia o acquista questo articolo

Ottieni solo questo articolo per tutto il tempo che ti serve

$ 39,95

I prezzi possono essere soggetti a tasse locali calcolate durante il checkout

Tutti i dati rilevanti sono disponibili presso gli autori corrispondenti su ragionevole richiesta. I dati di origine sono forniti con questo documento.

Kinloch, IA, Suhr, J., Lou, J., Young, RJ & Ajayan, PM Compositi con nanotubi di carbonio e grafene: una prospettiva. Scienza 362, 547–553 (2018).

Articolo ADS CAS PubMed Google Scholar

Zou, H., Wu, S. & Shen, J. Nanocompositi polimero/silice: preparazione, caratterizzazione, proprietà e applicazioni. Chimica. Rev. 108, 3893–3957 (2008).

Articolo CAS PubMed Google Scholar

Picker, A. et al. Silicato di calcio mesocristallino idrato: un percorso bioispirato verso materiali concreti elastici. Sci. Avv. 3, e1701216 (2017).

Articolo ADS PubMed PubMed Central Google Scholar

Li, C. et al. La lavorazione di biopolimeri a base di fibra come percorso verso la sostenibilità. Avv. Madre. 34, e2105196 (2022).

Articolo PubMed Google Scholar

Pansare, AV et al. Incorporamento di nanoparticelle in situ per l'autenticazione di compositi epossidici. Avv. Madre. 30, e1801523 (2018).

Articolo Google Scholar

Xu, WJ et al. Dinamica molecolare di cationi polari flessibili in uno spazio confinato variabile: verso eccezionali interruttori ottici non lineari a due fasi. Avv. Madre. 28, 5886–5890 (2016).

3.0.CO;2-G" data-track-action="article reference" href="https://doi.org/10.1002%2F1521-4095%28200106%2913%3A11%3C800%3A%3AAID-ADMA800%3E3.0.CO%3B2-G" aria-label="Article reference 21" data-doi="10.1002/1521-4095(200106)13:113.0.CO;2-G"Article CAS Google Scholar /p>